Collaborare per ottenere risultati.
RIn quanto presidenti della COP26 il raggiungimento di un accordo sui negoziati è una nostra responsabilità formale. Tale accordo sarà alla base per poter raggiungere i nostri altri tre obiettivi e sarà una testimonianza per tutti che il mondo si sta muovendo verso un’economia resiliente e a zero emissioni nette.
Finalizzare il “Libro delle Regole di Parigi”
Un obiettivo chiave del negoziato è finalizzare le regole necessarie per attuare l’accordo di Parigi, chiamato “Libro delle Regole di Parigi”.
A tal fine è necessario:
- Trovare una soluzione sui mercati del carbonio, creando un solido sistema di crediti di carbonio che supporti la transizione a zero emissioni nette.
- Risolvere i problemi di trasparenza, mettendo in atto un sistema universale che incoraggi tutti i Paesi a mantenere i propri impegni.
- Trovare un accordo che alimenti l’ambizione dei governi a limitare l’aumento delle temperature al di sotto di 1,5 gradi.
I negoziati delle Nazioni Unite sono basati sul consenso, e il raggiungimento di un accordo dipenderà dal non aver trascurato alcun problema e dalla capacità di ascoltare la voce di tutti.
Ecco perché stiamo lavorando duramente per rimuovere le barriere che impediscono la partecipazioni di tutti alla COP26 e per sostenere le voci delle comunità vulnerabili ai cambiamenti climatici, comprese le popolazioni indigene e le comunità che si trovano a fuoriuscire da un’economia a elevata impronta di carbonio.
Trasformare l’ambizione in azione
Tuttavia da sola la finalizzazione del “Libro delle Regole” di Parigi non porterà all’azzeramento netto delle emissioni. Questo decennio è decisivo e dobbiamo trasformare l’ambizione in azione.
I governi, le imprese e la società civile (a volte chiamati “attori non governativi”) devono lavorare insieme per trasformare i modi in cui alimentiamo le nostre case e le nostre attività, produciamo il nostro cibo, sviluppiamo infrastrutture, ci muoviamo e trasportiamo le nostre merci.
Questo è il motivo per cui la Presidenza britannica della COP26 sta lavorando con Paesi e partner, inclusi gli UN High Level Champions on Climate Action per:
- Accelerate the transition from coal to clean power
- Protect and restore nature for the benefit of people and climate
- Accel
- Accelerare la transizione dal carbone all’energia pulita
- Proteggere e ripristinare la natura a beneficio delle persone e del clima
- Accelerare la transizione verso i veicoli a zero emissioni
Impegnandoci a lavorare insieme in questo modo, gettiamo oggi le basi per progressi più rapidi nel decennio a venire.